La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Matrimonio in Campania: 10 location indimenticabili
Avete in mente di sposarvi in Campania? È difficile immaginare uno scenario più suggestivo! Scorci mozzafiato a picco sul mare, terrazze di antiche ville e castelli normanni, un entroterra carico di storia, profumi e sapori indimenticabili. Qualsiasi matrimonio in Campania diventerà davvero quello dei sogni…a patto di trovare la giusta location!
La scelta del luogo per il rinfresco ed eventualmente cerimonia è così ampia che risulta complicato orientarsi secondo gusti e budget. Ma alcune location, più di altre, colpirebbero chiunque per la loro atmosfera.
Ecco una selezione di 10 location in Campania da non lasciarsi sfuggire… per progettare al meglio il proprio matrimonio o semplicemente sognare a occhi aperti!
- Fotografatissima su Instagram per il suo splendido giardino mediterraneo ma anche location di raffinatezza rara: stiamo parlando di Villa Rufolo a Ravello, in provincia di Salerno. Questo gioiello architettonico è oggi aperto al pubblico ma è anche una lussuosa location per matrimoni ed eventi privati. Legata alla storia della Repubblica Amalfitana e dei suoi facoltosi proprietari, vi passarono Wagner e vi scrisse Boccaccio. La dimora sorprende ancora oggi per il suo coloratissimo giardino, curato nell’Ottocento da un botanico scozzese, e per il suo chiostro moresco. Una villa estremamente ricercata, paragonabile a una piccola Alhambra, che renderà il vostro matrimonio esotico e di classe.
- A poca distanza dagli antichi templi di Paestum, immersa nel verde, sorge Villa Andrea. Al suo interno, un giardino vastissimo di quasi tre ettari di flora mediterranea, perfetto per rinfreschi e set fotografici. Con i suoi colori e l’affaccio sul panorama, questa location è l’ideale per chi cerca un luogo elegante e al contempo intimo.
- Sempre a poca distanza dal parco archeologico di Paestum, non perdetevi la Villa Le Ginestre, situata a Capaccio e con un belvedere sul golfo di Salerno. Una struttura semplice ma di gusto, dotata di piscina e giardini. Il suo pregio? Si adatta facilmente a qualsiasi stile di evento desideriate!
- Non si può pensare alla Campania e ai suoi luoghi senza pensare all’iconica Capri. Sognate un matrimonio di fronte ai Faraglioni? Lo stabilimento La Canzone del Mare, club glamour e ristorante, è tra le location più note dell’isola. Questo luogo ha ricoperto un ruolo di primi piano durante gli anni Cinquanta e Sessanta, ospitando le star del cinema dell’epoca. Un luogo esclusivo e con una vista mare davvero suggestiva.
- Se, invece, sognate sposarvi letteralmente con i piedi sulla sabbia c’è un luogo che potrebbe essere la cornice perfetta: Mamamare, tra Caserta e Napoli. È la location ideale per un matrimonio in Campania in stile boho-chic, con il rumore delle onde, la brezza marina e un indimenticabile tramonto sullo sfondo.
- Lasciamo l’entroterra per sbarcare nuovamente sulle isole! Avete deciso che vi sposerete ad Ischia, con il suo fascino vintage. Se cercate una location per matrimonio dagli interni ricercati e barocchi e dallo stupendo affaccio sul mare, scoprite lo Strand Hotel Delfini e i suoi spazi dedicati a cerimonie e ricevimenti. Lo scenico arrivo degli sposi in barca e la cucina affidata a chef e food designers specializzati in show cooking rendono questo indirizzo davvero speciale.
- Cercate una location carica di storia e diversa dalle classiche ville mediterranee campane? Palazzo Ducale Castel Campagnano, nel casertano, è un castello del Diciottesimo secolo, caratterizzato da saloni ampissimi, ambienti sobri e raffinati, antichi pozzi e corti. Residenza d’epoca della Contessa Ferrara durante i Borboni, è una location calda e accogliente.
- Per un matrimonio nel suggestivo territorio del Cilento considerate anche Tenuta Pilaccio! A rendere davvero emozionante questa dimora ottocentesca è la natura circostante. Dalla tenuta si vedono, infatti, il panorama della riserva marina di Punta Licosa, la costiera Amalfitana fino a Capri: uno scenario mozzafiato.
- A Matinella di Albanella, in provincia di Salerno, un lungo viale alberato conduce a una location prestigiosa: la Tenuta Tana di Volpe. L’antico casale del Seicento, completamente immerso nel verde, è lo scenario perfetto per un matrimonio fiabesco.
- E, infine, avete immaginato il vostro matrimonio in un affascinante castello? In Campania, potrete raggiungere il Castello di Limatola, una dimora medievale interessante anche dal punto di vista storico e artistico. Il castello, con ampie sale affrescate e altre impreziosite da piccole finestre, ha un’atmosfera solenne e prestigiosa, esaltata dalla luce.
Se deciderete di celebrare il vostro matrimonio in Campania, avrete l'imbarazzo della scelta...ce n’è davvero per tutti i gusti. La regione si conferma uno dei luoghi più adatti a celebrare il grande giorno. I luoghi da scoprire, ascoltare e da cui lasciarsi ispirare sono tantissimi. Ma non temete, quello che vi rispecchierà di più lo capirete subito!