Local Storage seems to be disabled in your browser.
For the best experience on our site, be sure to turn on Local Storage in your browser.
Cosa occorre per sposarsi in Svizzera
La fuga dei cervelli italiani è sempre più numerosa, anche se molte volte le persone si trasferiscono e si stabiliscono in Paesi molto vicini all'Italia, ed un esempio è la Svizzera. Come tutti ben sanno, la nazione svizzera è uno dei paradisi fiscali per eccellenza, e non è affatto difficile prendere la cittadinanza. La via più semplice, è certamente il matrimonio: infatti per ottenere la cittadinanza svizzera basterebbe sposarsi con un cittadino ed aver vissuto almeno 5 anni in Svizzera ed essere sposati almeno da 3.
La cosa molto importante è che con questo modo non vi verrà chiesto alcun esame di lingua (basti pensare che in Svizzera si parla italiano, francese, tedesco e anche romacio), ma ci sono altri legami da dover dimostrare, come l'essersi integrato con la vita svizzera, rispettare le leggi svizzere e di non costituire un problema per la sicurezza interna ed esterna del Paese. Ovviamente, nel momento in cui avviene il matrimonio, anche i figli che vengono da precedenti relazioni prendono la cittadinanza come il compagno, però non è la stessa cosa quando la coppia è formata da due persone dello stesso sesso. Anche il coniuge di un cittadino svizzero che abita all'estero può fare richiesta per ottenere la naturalizzazione, rispettando due semplici vincoli: aver stretto legami con la Svizzera e soprattutto essere sposati da almeno 6 anni con il coniuge con la cittadinanza svizzera. Quindi, nonostante tutto, anche in Svizzera con il matrimonio si diviene cittadini svizzeri e, anche se è molto vicina, in pochi ci si sono trasferiti, anche se è molto facile ottenere la naturalizzazione.